Personale docente

Mauro Penasa

Professore ordinario

AGRI-09/A

Indirizzo: VIALE DELL'UNIVERSITA', 16 - LEGNARO PD . . .

Telefono: 0498272629

E-mail: mauro.penasa@unipd.it

  • Il Venerdi' dalle 11:00 alle 12:30
    presso Ufficio del docente - I Stecca, II Piano, Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente, Campus di Agripolis, Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (PD)
    Il docente riceve anche nei giorni da lunedì a giovedì, previo appuntamento telefonico (049 827 2629) o email (mauro.penasa@unipd.it). Per contatti e-mail con il docente si prega di utilizzare il proprio indirizzo istituzionale (nome.cognome@studenti.unipd.it).

Percorso formativo e professionale
Mauro Penasa è nato a Cles (TN) il 17 aprile 1981.
Il 18 febbraio 2004 consegue la Laurea in Scienze e Tecnologie Animali presso l’Università degli Studi di Padova (110/110 e Lode).
Il 19 ottobre 2005 consegue la Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Animali presso l’Università degli Studi di Padova (110/110 e Lode).
Nel 2008 svolge un periodo di studio e ricerca presso l’Institute of Veterinary, Animal and Biomedical Sciences - Massey University, Nuova Zelanda.
Il 19 marzo 2009 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Animali (Indirizzo: Genetica, Biodiversità, Biostatistica e Biotecnologie) presso l’Università degli Studi di Padova discutendo la tesi dal titolo: “Crossbreeding Effects in Dairy Cows”.
Da marzo 2009 a dicembre 2010 è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Animali dell’Università degli Studi di Padova.
Il 15 dicembre 2010 prende servizio come Ricercatore Universitario presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Padova nel settore scientifico-disciplinare AGR/17 “Zootecnica generale e miglioramento genetico”, afferendo al Dipartimento di Scienze Animali prima e al Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente (DAFNAE) successivamente.
Il 1 marzo 2017 prende servizio come Professore Associato presso il Dipartimento DAFNAE dell’Università degli Studi di Padova nel settore scientifico-disciplinare AGR/17.
Il 1 marzo 2022 prende servizio come Professore Ordinario presso il Dipartimento DAFNAE dell’Università degli Studi di Padova nel settore scientifico-disciplinare AGR/17.

Attività didattica
Dall’A.A. 2011/2012 all'A.A. 2016/2017 è titolare (professore aggregato) dell’insegnamento di “Biostatistica” alla Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali, e affidatario dell’insegnamento di “Informatica applicata” (modulo del c.i. Matematica e informatica applicata) al Corso di Laurea in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione.
Dall'A.A. 2017/2018 è titolare dell'insegnamento di "Biostatistica applicata" alla Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali.
Dall’A.A. 2017/2018 all'A.A. 2019/2020 è titolare dell'insegnamento di "Informatica applicata" (modulo del c.i. Matematica e informatica applicata) al Corso di Laurea in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione.
Dall'A.A. 2020/2021 è titolare dell'insegnamento di "Statistica applicata" (modulo del c.i. Matematica e statistica applicata) al Corso di Laurea in Scienze e Cultura della Gastronomia, e dell'insegnamento di "Informatica e biostatistica per l'industria alimentare" al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie alimentari.
Ha svolto attività di relatore e correlatore di tesi di laurea triennale e magistrale, e supervisore e co-supervisore di tesi di dottorato.

Altre informazioni
Socio ordinario dell’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA), dell’Associazione Scientifica di Avicoltura (sezione italiana della WPSA – World Poultry Science Association) e dell'American Dairy Science Association (ADSA).
Membro del Collegio del Corso di Dottorato in Animal and Food Science dell'Università degli Studi di Padova.
Componente della Commissione di Dipartimento per la Valutazione della Qualità della Ricerca per il quadriennio 2015-2019.
Presidente del Consiglio di Corso di Studio Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali (2021-2025).

Selezione delle pubblicazioni scientifiche più significative (ultimi 5 anni)

1. Visentin, G., G. Niero, D. P. Berry, A. Costa, M. Cassandro, M. De Marchi, and M. Penasa. 2019. Genetic (co)variances between milk mineral concentration and chemical composition in lactating Holstein-Friesian dairy cows. ANIMAL 13:477-486.

2. Costa, A., N. Lopez-Villalobos, G. Visentin, M. De Marchi, M. Cassandro, and M. Penasa. 2019. Heritability and repeatability of milk lactose and its relationships with traditional milk traits, somatic cell score and freezing point in Holstein cows. ANIMAL 13:909-916.

3. Costa, A., N. Lopez-Villalobos, N. W. Sneddon, L. Shalloo, M. Franzoi, M. De Marchi, and M. Penasa. 2019. Invited review: Milk lactose – Current status and future challenges in dairy cattle. J. DAIRY SCI. 102:5883-5898.

4. Costa, A., H. Schwarzenbacher, G. Mészáros, B. Fuerst-Waltl, C. Fuerst, J. Sölkner, and M. Penasa. 2019. On the genomic regions associated with milk lactose in Fleckvieh cattle. J. DAIRY SCI. 102:10088-10099.

5. Bobbo, T., M. Penasa, and M. Cassandro. 2019. Short communication: Genetic aspects of milk differential somatic cell count in Holstein cows: A preliminary analysis. J. DAIRY SCI. 102:4275-4279.

6. Benedet, A., M. Franzoi, M. Penasa, E. Pellattiero, and M. De Marchi. 2019. Prediction of blood metabolites from milk mid-infrared spectra in early-lactation cows. J. DAIRY SCI. 102:11298-11307.

7. Benedet, A., A. Costa, M. De Marchi, and M. Penasa. 2020. Heritability estimates of predicted blood β-hydroxybutyrate and non-esterified fatty acids and relationships with milk traits in early-lactation Holstein cows. J. DAIRY SCI. 103:6354-6363.

8. Bobbo, T., M. Penasa, A. Rossoni, and M. Cassandro. 2020. Short communication: Genetic aspects of milk urea nitrogen and new indicators of nitrogen efficiency in dairy cows. J. DAIRY SCI. 103:9207-9212.

9. Costa, A., H. Bovenhuis, and M. Penasa. 2020. Changes in milk lactose content as indicators for longevity and udder health in Holstein cows. J. DAIRY SCI. 103:11574-11584.

10. Diana, A., V. Lorenzi, M. Penasa, E. Magni, G. L. Alborali, L. Bertocchi, and M. De Marchi. 2020. Effect of welfare standards and biosecurity practices on antimicrobial use in beef cattle. SCI. REP. 10:20939.

11. Costa, A., A. Goi, M. Penasa, G. Nardino, L. Posenato, and M. De Marchi. 2021. Variation of immunoglobulins G, A, and M and bovine serum albumin concentration in Holstein cow colostrum. ANIMAL 15:100299.

12. Bobbo, T., S. Biffani, C. Taccioli, M. Penasa, and M. Cassandro. 2021. Comparison of machine learning methods to predict udder health status based on somatic cell counts in dairy cows. SCI. REP. 11:13642.

13. Costa, A., M. Franzoi, G. Visentin, A. Goi, M. De Marchi, and M. Penasa. 2021. The concentrations of immunoglobulins in bovine colostrum determined by the gold standard method are genetically correlated with their near-infrared prediction. GENET. SEL. EVOL. 53:87.

14. Costa, A., G. Visentin, A. Goi, M. De Marchi, and M. Penasa. 2022. Genetic characteristics of colostrum refractive index and its use as a proxy for the concentration of immunoglobulins in Holstein cattle. GENET. SEL. EVOL. 54:79.

15. Sterup Moore, S., A. Costa, M. Penasa, S. Callegaro, and M. De Marchi. 2023. How heat stress conditions affect milk yield, composition, and price in Italian Holstein herds. J. DAIRY SCI. 106:4042-4058.

Download Pubblicazioni_Penasa.pdf

Attività scientifica
Il percorso scientifico di Mauro Penasa riguarda il settore della zootecnica generale e del miglioramento genetico degli animali da reddito e i principali interessi di ricerca coinvolgono:
- Aspetti genetici e genomici di fenotipi tradizionali e innovativi del latte bovino, misurati con metodiche tradizionali e predetti con tecnologie “high-throughput” (es. spettroscopia nel medio infrarosso – MIRS).
- Aspetti fenotipici e genetici di caratteri funzionali in popolazioni bovine da latte, inclusi i caratteri metabolici e sanitari della mammella.
- Aspetti fenotipici e genetici del colostro bovino, con riferimento al contenuto di immunoglobuline e ad applicazioni chemometriche.
- Individuazione di strategie volte a ridurre l’uso dell’antibiotico nell’allevamento bovino.
- Caratterizzazione genetica di specie/razze avicole a limitata diffusione per fini di conservazione e valorizzazione.