Personale docente

Stefano Schiavon

Professore ordinario

AGR/18

Indirizzo: VIALE DELL'UNIVERSITA', 16 - LEGNARO PD . . .

Telefono: 0498272644

E-mail: stefano.schiavon@unipd.it

  • presso ufficio del docente
    il docente riceve tutti i giorni, previo apuntamento telefonico al numero 049 8272644

Stefano Schiavon è Professore Ordinario presso il Dipartimento DAFNAE
Percorso formativo e professionale:
* Laurea in Scienze Agrarie il 26 Ottobre 1988 presso l'Università di Padova con 110/110 e lode;
* Abilitato alla libera professione di Dottore Agronomo a Padova nel 1989;
* Ricercatore universitario presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Padova dal 24/6/1991;
* Stage presso l'Institute of Ecology and Resource Management dell'Università di Edinburgo (Scozia) dal 15 Ottobre 1992 al 15 Aprile 1993;
* Professore Associato dal 1/11/2000;
* Professore Ordinario a decorrere dal 1/1/2005;
Attività scientifica:
Ricerche nel campo della alimentazione e nutrizione degli animali da reddito, con particolare riferimento alla valutazione di strategie di riduzione dell'impatto ambientale degli allevamenti.
* Vincitore del premio "Gualfardo Piccoli" per l'attività di ricerca svolta negli anni 2000-2001;
* Autore di oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali e capitoli su libri;
* E' stato membro della Commissione Scientifica A.S.P.A. "Fabbisogni nutritivi del suino pesante", negli anni 2001-2002; è stato componente supplente della Commissione Nazionale di studio 'Pig' del Comitato Italiano della Federazione Europea di Zootecnia; è stato consulente della Regione Veneto per le problematiche inerenti l'impatto ambientale degli allevamenti (2004-2005); Socio della Società Italiana di Scienze Veterinarie (S.I.S.Vet); Socio dell'Associazione Scientifica di Produzione Animale(ASPA);
Attività didattica:
Il Prof. Stefano Schiavon insegna:
* "Nutrizione ed alimentazione Animale" nel C.S. in Scienze e Tecnologie Agrarie
* "Impatto ambientale degli Allevamenti" nel C.S. Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali;
Il settore scientifico disciplinare (SSD) è AGR/18, Nutrizione e Alimentazione Animale.
* E' membro del collegio docenti della Scuola di dottorato in Scienze Animali ed Agro-Alimentari.
Attività istituzionale:
* Vicedirettore del Dipartimento di Scienze Animali (2009 - 2011);
* Presidente del Consiglio di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali;
* Membro eletto del Consiglio della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria (dal 15 ottobre 2012);
* Membro del Consiglio Direttivo di Dipartimento DAFNAE.

Si riportano solo le più recenti:
1) S. Schiavon, G. Bittante (2012). Double-muscled and conventional cattle have the same net energy requirements if these are related to mature and current body protein mass, and to gain composition. JOURNAL OF ANIMAL SCIENCE, ISSN: 0021-8812, doi: 10.2527/jas.2011-4314;
2) CECCHINATO A, DE MARCHI M, PENASA M, CASELLAS J, S. SCHIAVON, BITTANTE G (2012). Genetic analysis of beef fatty acid composition predicted by near-infrared spectroscopy. JOURNAL OF ANIMAL SCIENCE, vol. 90, p. 429-438, ISSN: 0021-8812, doi: 10.2527/jas.2011-4150;
3) S. Schiavon, F. Tagliapietra, G. Dalla Montà, A. Cecchinato, G. Bittante (2012). Low protein diets and rumen-protected conjugated linoleic acid increase nitrogen efficiency and reduce the environmental impact of double-muscled young Piemontese bulls. ANIMAL FEED SCIENCE AND TECHNOLOGY, vol. 174, p. 96-107, ISSN: 0377-8401, doi: 10.1016/j.anifeedsci.2012.02.011;
4) Mirko Cattani, Franco Tagliapietra, Lucia Bailoni, Stefano Schiavon (2012). Synthetic and natural polyphenols with antioxidant properties stimulate rumen microbial growth in vitro. ANIMAL PRODUCTION SCIENCE, vol. 52, p. 44-50, ISSN: 1836-0939, doi: 10.1071/AN11096;
5) Franco Tagliapietra, Mirko Cattani, Ida K. Hindrichsen, Hanne H. Hansen, Stefania Colombini, Lucia Bailoni, Stefano Schiavon (2012). True dry matter digestibility of feeds evaluated in situ with different bags and in vitro using rumen fluid collected from intact donor cows. ANIMAL PRODUCTION SCIENCE, vol. 52, p. 338-346, ISSN: 1836-0939, doi: 10.1071/AN11206;
6) CESARO G, GRIGOLETTO L, BITTANTE G, S. SCHIAVON (2011). A comparison among analytical methods to assess fatty acids and conjugated linoleic acids (CLA) content and repeatability of ruminant faeces. ACS. AGRICULTURAE CONSPECTUS SCIENTIFICUS, vol. 4, p. 349-352, ISSN: 1331-7768;
7) SCHIAVON S, DE MARCHI M, F. TAGLIAPIETRA, BAILONI L, CECCHINATO A, BITTANTE G (2011). Effect of high or low protein ration combined or not with rumen protected conjugated linoleic acid (CLA) on meat CLA content and quality traits of double-muscled Piemontese bulls. MEAT SCIENCE, vol. 89, p. 133-142, ISSN: 0309-1740, doi: 10.1016/j.meatsci.2011.03.025;
8)F. TAGLIAPIETRA, M. CATTANI, H.H. HANSEN, I.K. HINDRICHSENC, L. BAILONI, S. SCHIAVON (2011). Metabolizable energy content of feeds based on 24 or 48 h in situ NDF digestibility and on in vitro 24 h gas production methods. ANIMAL FEED SCIENCE AND TECHNOLOGY, vol. 170, p. 182-191, ISSN: 0377-8401, doi: 10.1016/j.anifeedsci.2011.09.008;

Download Pubblicazioni_Schiavon.pdf

1) Nutrizione e alimentazione animale
2) Strategie di alimentazione per ridurre l'mpatto ambientale degli allevamenti in ruminanti e monogastrici;
3) Valutazione chimico-nutrizionale degli alimenti zootecnici mediante tecniche in vivo ed in vitro.
4) Studio degli effetti di additivi alimentari sui processi di utilizzazione digestiva e metabolica dei nutrienti.

Tematiche generali:
Studio di razioni ipoinquinanti in specie animali di interesse zootecnico (suini, vitelloni, vacche da latte)
Valutazione chimico-nutrizionale di alimenti ed additivi per ruminanti e monogastrici