Personale docente
Andrea Squartini
Professore associato confermato
AGR/16
Indirizzo: VIALE DELL'UNIVERSITA', 16 - LEGNARO PD . . .
Telefono: 0498272923
E-mail: squart@unipd.it
Orari di ricevimento
- presso Nel proprio ufficio al Dipartimento DAFNAE, III Piano II Stecca, V.le dell' Università 16, 35020 Legnaro (PD)
Su appuntamento da concordare via e-mail squart@unipd.it
Insegnamenti
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2023 (SCL1001333)
- SOIL MICROBIOLOGY, AA 2023 (AVP5073578)
- TIROCINIO, AA 2023 (SCL1000669)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2022 (SCL1001333)
- SOIL MICROBIOLOGY, AA 2022 (AVP5073578)
- TIROCINIO, AA 2022 (SCL1000669)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2021 (SCL1001333)
- SOIL MICROBIOLOGY, AA 2021 (AVP5073578)
- TIROCINIO, AA 2021 (SCL1000669)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2020 (SCL1001333)
- SOIL MICROBIOLOGY, AA 2020 (AVP5073578)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2019 (SCL1001333)
- SOIL MICROBIOLOGY, AA 2019 (AVP5073578)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2018 (SCL1001333)
- SOIL MICROBIOLOGY, AA 2018 (AVP5073578)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2017 (SCL1001333)
- SOIL MICROBIOLOGY, AA 2017 (AVP5073578)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2016 (SCL1001333)
- SOIL MICROBIOLOGY, AA 2016 (AVP5073578)
- BIOLOGIA APPLICATA, AA 2015 (AG01100876)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2015 (SCL1001333)
- BIOLOGIA APPLICATA, AA 2014 (AG01100876)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2014 (SCL1001333)
- BIOLOGIA APPLICATA, AA 2013 (AG01100876)
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE, AA 2013 (SCL1001333)
- BIOLOGIA APPLICATA, AA 2012 (AG01100876)
- BIOLOGIA GENERALE, AA 2012 (AG04111626)
Curriculum
Andrea Squartini.
Nato a Perugia il 3 luglio 1960. 21 dicembre 1982: Laurea in Scienze Agrarie presso l'Universita' di Pisa, con la votazione di 110/110 e lode. gennaio - dicembre 1983 : Collaboratore volontario presso l' Istituto di Microbiologia Agraria e Tecnica dell' Universita' degli Studi di Pisa. Gennaio 1984 : Inizio Dottorato di Ricerca (I Ciclo) in "Produttivita' delle Piante Coltivate", presso l'Universita'degli Studi di Padova, Dipartimento di Biotecnologie Agrarie. Argomento di ricerca : Aspetti Biomolecolari della Simbiosi Rhizobiaceae-Leguminosae. Luglio-ottobre 1984: stage Erasmus presso l'University College di Cork (Irlanda) Training stage presso il Dept. of Dairy & Food Microbiology dell'University College di Cork (Irlanda). Aprile 1985-marzo 1986: borsa di studio presso la Rijksuniversiteit di Leiden (Olanda). Giugno 1987: conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in "Produttivita' delle Piante Coltivate", Universita' di Padova. Dicembre 1988: Professore a Contratto, Universita' di Padova, Ottobre 1987-dicembre 1989: Soggiorno di Ricerca Post-dottorato quale Research Associate presso il Department of Microbiology and Public Health della Michigan State University di East Lansing, Michigan (U.S.A.). Giugno 1990-novembre 1992: Ricercatore presso il Dipartimento di Biotecnologie Agrarie dell' Universita' di Padova. Novembre 1992-presente: Professore Associato di Ecologia Microbica presso l’Universita'di Padova. Incarichi Accademici: Commissione didattica Corso di laurea in Scienze agrarie dal 1994 al 1998; Orientamento e tutorato dal 1993; Rappresentante del Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie nel gruppo di Lavoro per il Diritto allo studio dal 1997; Membro CTS CRIBI dal 1996 al 2000; Consigliere del CRIBI dal 1996; Membro dei Collegi dei Docenti dei Dottorati di Ricerca (Università di Padova) in: Biotecnologie dal 1998 al 2015 e in Crop Science dal 2018. Editor per le seguenti riviste: Scientific Reports, BMC Microbiology.
Autore di 188 Pubblicazioni indicizzate ISI, Citazioni: 3893, h-index: 29 (Fonte: PoP Publish or Perish, www.harzing.com su motore Google Scholar); ResearchGate score: 38.98 (CV aggiornato ottobre 2019)
Link alla lista pubblicazioni (auto-aggiornantesi):
https://scholar.google.it/citations?hl=it&user=8xP5zGQAAAAJ&view_op=list_works&sortby=pubdate
Pubblicazioni
L'elenco delle pubblicazioni coperte dal moteore di ricerca Google Scholar e' consultabile online copia-incollando il seguente indirizzo web:
http://scholar.google.it/citations?user=8xP5zGQAAAAJ&hl=it
Area di ricerca
Ecologia Microbica, Microbiologia Ambientale, Interazioni Molecolari Microrganismi Piante, Costruzione e rilascio microrganismi geneticamente modificati, Descrizione di nuove specie, Simbiosi microrganismi-insetti, Biocontrollo insetti con microrganismi, Anammox, Quorum sensing
Tesi proposte
La disponibilita' di tesi e i rispettivi argomenti variano mensilmente in funzione dei progetti finanziati e della disponibilità di spazi in laboratorio. Contattare il docente per le informazioni aggiornate.