Scienze e Tecnologie alimentari
Corso di laureaClasse: L-26 - Scienze e tecnologie alimentari
Durata: 3 anni
Sede: Legnaro
Lingua: Italiano
Accesso
Programmato
Posti per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia: 128
Posti riservati ai cittadini non comunitari residenti all'estero: 2
di cui studenti cinesi: 1
Il corso in breve Caratteristiche e finalita'
Il Corso fornisce conoscenze e forma capacita' professionali che garantiscano una visione completa delle attivita' e delle problematiche relative alla produzione, trasformazione e conservazione delle derrate e dei prodotti alimentari. In particolare, si propone di fornire una solida preparazione di base che consenta l'acquisizione delle conoscenze proprie del settore, portando al conseguimento di competenze per poter intervenire negli ambiti inerenti la produzione, la trasformazione, la sicurezza, la qualita' e l'igiene degli alimenti, per ridurre gli sprechi e l'impatto ambientale. Il Corso di studio fornisce inoltre conoscenze di base di economia e di gestione delle imprese agroalimentari e dei mercati, unitamente ad aspetti normativi, integrando le conoscenze di natura economica con quelle dell'etica.
Ambiti occupazionali
Chi si laurea potra' operare nell'ambito della gestione e del controllo nella produzione, conservazione, trasformazione, distribuzione e somministrazione di alimenti e bevande, con l'obiettivo del miglioramento degli aspetti qualitativi e commerciali dei prodotti alimentari, garantendo la sostenibilita' e l'ecocompatibilita' delle varie attivita' coinvolte. Potra' trovare impiego nelle aziende che si occupano di produzione, trasformazione, conservazione e distribuzione dei prodotti alimentari e negli enti di analisi, controllo, certificazione e indagine per la tutela delle produzioni alimentari. Potra' lavorare anche in aziende che forniscono materiali, impianti, coadiuvanti tecnologici, ingredienti e semilavorati per la produzione di alimenti.
Dalla triennale alla magistrale
Il Corso da' accesso al corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari, secondo le modalita' che saranno indicate negli specifici avvisi di ammissione.
Visualizza il calendario delle lezioni
Visualizza il calendario degli appelli
Visualizza le sessioni delle prove finali
Presidente del corso di studio: ALESSIO GIACOMINI
Docenti di riferimento
- Antonella CRAPISI
- Marco DI SUMMA
- Lorenzo FAVARO
- Fernando FORMAGGIO
- Alessio GIACOMINI
- Carmelo MAUCIERI
- Eugenio POMARICI
- Alessandra RAMPAZZO
- Luca SELLA
- Samuele TRESTINI
- Paolo CATELLANI
Tutor
- Luca SELLA
- Anna LANTE
- Samuele TRESTINI
- Dario FRISO
Rappresentanti degli studenti
- Chiara De Vecchi
- Manola Dolo
- Francesca Pignat